Complesso delle Terese – Venezia
Complesso monumentale delle Terese – Venezia
- Ex convento costruito nella metà del seicento, restaurato e adibito a sede universitaria – facoltà di architettura – di Venezia. L’intervento ha interessato principalmente gli intonaci antichi, i materiali lapidei e i solai in legno. Su questi ultimi si è proceduto con la sostituzione e/o restauro delle parti ammalorate , rinforzo strutturale mediante inserimento di profilati metallici e trattamento protettivo finale. Sono stati, inoltre, realizzati: pavimenti in terrazzo alla veneziana, intonaci di marmorino tipo antico, impianti temici, elettrici interni ed esterni e termomeccanici completi di relative centrali termiche e cabine di trasformazione energia elettrica. Tutti gli impianti sono stati realizzati per essere gestiti e controllati da sistemi di supervisione e telegestione mediante hardware e software e sistema di trasmissione dati realizzato con fibra ottica. Misura fotometrica, radiometrica e colorimetrica per interni ed esterni nonché il controllo per la salvaguardia dell’igiene visiva
- 000 MQ di intonaci a base di calce con finitura a grassello di calce
- 000 MQ di intonaco risanante con finitura a marmorino
- 000 MQ di pavimento alla veneziana
- 000 MQ di restauro mediante trattamento alle travi in legno con impregnante,c
- olatura a cera d’api e lucidatura con panno caldo a mano
- MQ di infissi interni
- manodopera impiegata mediamente circa 40 operai addetti alle varie mansioni
pa.co
2017-12-11T11:30:26+00:00