Museo di Capodimonte: sala espositiva interrata – Napoli

Una straordinaria costruzione realizzata a nove metri di profondità, in uno dei 3 cortili interni del Museo della Reggia di Capodimonte, dove gli scavi sono stati eseguiti a mano per la vicinanza delle fondazioni del Palazzo Reale e le trivellazioni dei pali con macchine a controllo digitale per eludere una qualsiasi vibrazione ai piani superiori.Una straordinaria costruzione realizzata a nove metri di profondità, in uno dei 3 cortili interni del Museo della Reggia di Capodimonte, dove gli scavi sono stati eseguiti a mano per la vicinanza delle fondazioni del Palazzo Reale e le trivellazioni dei pali con macchine a controllo digitale per eludere una qualsiasi vibrazione ai piani superiori. Le vie di accesso alla Sala Interrata Espositiva sono state realizzate applicando le più moderne tecniche di avanzamento in galleria mediante posa di carpenterie metalliche, perforazioni con chiodature armate, iniezione con malte reoplastiche e resine epossidiche, contropareti in betoncino armato, pareti in cls armato e con il continuo monitoraggio delle strutture preesistenti .
600.000 CM di perforazioni armate
300.000 KG di ferro per armatura calcestruzzo
300.000 KG di ferro per carpenteria metallica
40.000 KG di ferro per armatura micropali
10.000 MC di scavo a mano
5.000 ML di micropali
5.000 MQ di impermeabilizzazione con poliuretano espanso
1.000 MQ di solai tipo spirol
manodopera impiegata mediamente circa 80 operai addetti alle varie mansioni

2017-12-12T10:16:00+00:00